ARTICOLO BLOG

Quanto costa uno scooter elettrico fuoristrada? Prezzo e confronto

Indice dei contenuti

🏆 Quanto costa un vero scooter elettrico fuoristrada?

Confronto tra le migliori marche sul mercato (TROTRX, Globe 3T, Zosh)

Quando parliamo di scooter elettrici fuoristrada, non stiamo parlando solo di montare pneumatici su uno scooter da città. No, non è così. Stiamo parlando di qualcos’altro: di macchine in grado di superare pendenze fino al 30%, di andare su pietre, fango o neve… insomma, di cose serie.

Ma quanto costa davvero una vera bestia da fuoristrada? Spoiler: non costa 799€ su Amazon 😅.

Ecco un confronto tra i marchi più seri del mercato, quelli che progettano macchine per professionisti, località montane, enti locali e amanti del brivido.

Tra i leader in Francia spiccano tre marchi:

Confronto tra i modelli presenti sul mercato:
peso, potenza e componenti

Per aiutarti a fare la scelta migliore, ecco una tabella comparativa delle caratteristiche principali dei modelli rappresentativi di ogni marca:

Marca / Modello

Peso

Potenza del motore

Autonomia

Sospensioni

Prezzo indicativo

TROTRX E-SCOOT FS 24″ 2x500W

≈30 kg

2 x 500W

Da 40 a 60 km

Anteriore e posteriore

4.260 IVA INCLUSA

Globe 3T FS-OnRide 2x500W

Non specificato

2 x 500W

Fino a 60 km

Anteriore e posteriore

≈5400,99 € IVA INCLUSA

Monte Zosh

47 kg

2 x 750W

Da 70 a 90 km

Anteriore e posteriore

4.880 IVA INCLUSA

Lo scooter elettrico all-terrain più conveniente

Investire in uno scooter elettrico fuoristrada rappresenta un budget considerevole. È quindi fondamentale considerare una serie di fattori per determinare il miglior rapporto qualità-prezzo:

Garanzia e assistenza post-vendita:
  • TROTRX offre una garanzia legale di 2 anni e una garanzia commerciale di 5 anni, con consegna gratuita stimata tra i 5 e i 7 giorni lavorativi.

  • Globe 3T offre modelli con opzioni personalizzabili, disponibili presso rivenditori come Swiss Distribution. Le condizioni di garanzia e assistenza post vendita possono variare a seconda del rivenditore.

  • Zosh vanta una produzione francese che utilizza componenti di qualità, con una garanzia di 2 anni sulla batteria e 1.000 cicli di carica.
Disponibilità di parti di ricambio :
  • TROTRX ha un negozio online che offre una serie di componenti e accessori per facilitare la manutenzione e la riparazione degli scooter.

  • Anche Globe 3T e Zosh offrono pezzi di ricambio, ma la disponibilità può dipendere dai rivenditori e dai loro livelli di stock.
Personalizzazione e uso professionale:
  • TROTRX offre soluzioni su misura per i professionisti, in particolare per le società di noleggio e i resort, con modelli robusti e personalizzabili.

  • Globe 3T offre modelli con una varietà di opzioni che consentono un grado di personalizzazione adatto alle tue esigenze.

  • Zosh sottolinea la versatilità dei suoi scooter, che sono adatti sia per l’uso urbano che per quello fuoristrada, con una serie di opzioni di personalizzazione.
Resistenza e affidabilità sul campo:
  • TROTRX vanta oltre 15 anni di esperienza nella progettazione di scooter fuoristrada, con modelli progettati per resistere alle condizioni più difficili.

  • Anche Globe 3T e Zosh offrono scooter robusti, ma è consigliabile consultare le recensioni e i test degli utenti per valutarne le prestazioni sul campo.

Conclusione: la scelta del miglior scooter elettrico all-terrain dipenderà dalle tue esigenze specifiche, dal tuo budget e dai criteri sopra citati. È consigliabile confrontare i modelli, consultare le recensioni degli utenti e, se possibile, testare gli scooter prima di prendere una decisione.

🧭 Entry/midrange: quanto valgono davvero?

scooter elettrici fuoristrada tra i 500 e i 2000 euro

Se vuoi esplorare i sentieri senza svuotare il portafoglio, esistono scooter elettrici all-terrain a prezzi accessibili. Questi modelli offrono un buon compromesso tra prestazioni e budget, ideali per i principianti o per gli utenti occasionali.

Confronto tra i modelli entry-level (tra i 500 e i 1000 euro)

In questa fascia di prezzo trovi scooter fuoristrada progettati per essere utilizzati su percorsi con poche asperità. Sono perfetti per i principianti o per chi cerca un’alternativa economica.

Ecco alcuni modelli rappresentativi:

Modello

Potenza del motore

Batteria

Autonomia

Peso

Prezzo indicativo

iHoverboard iX6

1000 W

48 V 17,5 Ah

~45 km

25 kg

~600 €

Kugoo G2 Pro

800 W

48 V 13 Ah

~50 km

23 kg

~700 €

Joyor S10-S

2 x 1000 W

60 V 18 Ah

~85 km

27 kg

~950 €

Questi scooter offrono prestazioni decenti per il loro prezzo. Tuttavia, possono avere dei limiti in termini di comfort e durata su terreni molto irregolari.

Confronto tra modelli di fascia media (tra €1000 e €2000)

Gli scooter di fascia media offrono un migliore equilibrio tra prestazioni, comfort e affidabilità. Sono adatti a un uso più intensivo e a terreni variegati.

Ecco alcuni modelli da prendere in considerazione.

Modello

Potenza del motore

Batteria

Autonomia

Peso

Guida ai prezzi

Kaabo Mantis 10 Pro

2 x 1000 W

60 V 24,5 Ah

~90 km

30 kg

~1600 €

Dualtron Spider 2

2 x 1000 W

60 V 30 Ah

~120 km

26 kg

~1850 €

VSETT 9+

2 x 650 W

48 V 19,2 Ah

~80 km

25 kg

~1500 €

Questi modelli offrono sospensioni migliori, un’autonomia maggiore e componenti di qualità superiore, che giustificano il loro prezzo più elevato.

In sintesi, gli scooter elettrici fuoristrada entry-level e di fascia media offrono opzioni interessanti per diversi budget ed esigenze. È fondamentale definire le tue priorità in termini di prestazioni, autonomia e comfort per scegliere il modello più adatto a te.

♻️ Quanto costa uno scooter elettrico fuoristrada di seconda mano?

Acquistare uno scooter elettrico fuoristrada di seconda mano può essere un modo eccellente per avere accesso a un modello top di gamma tenendo sotto controllo il tuo budget. Ma attenzione: non tutto ciò che è di “seconda mano” è un buon affare… tranne quando si tratta di un modello TROTRX ricondizionato con un solido pedigree 🔧🏁 .

Scooter elettrici usati TROTRX (tempi di consegna, offerta e prezzi)

Gli scooter usati TROTRX non sono semplici resi dei clienti. Nella maggior parte dei casi, si tratta di modelli rivenduti da società di noleggio professionali o da organizzazioni prestigiose come A.S.O (Amaury Sport Organisation) – gli organizzatori del Rally Dakar, del Tour de France e di numerosi eventi sportivi internazionali all’aperto.

💬 “Quando gli organizzatori del Rally Dakar scelgono TROTRX per equipaggiare le loro squadre sul campo, è perché stanno utilizzando attrezzature solide.
👉 Questa è una forte prova sociale della robustezza, della versatilità e dell’affidabilità dei modelli TROTRX, anche in condizioni estreme.

📦 Approvvigionamento

I modelli usati sono disponibili in quantità limitate, a seconda della :

  • rinnovo delle flotte di noleggio (stazioni sciistiche, centri ricreativi, ecc.),
  • feedback dagli eventi (A.S.O, festival, ecc.).

Sono revisionati, testati e spesso offerti con equipaggiamenti opzionali o personalizzazioni.

💰 Guida ai prezzi

I prezzi variano a seconda del modello, delle condizioni e dell’anno, ma la maggior parte delle auto è disponibile a circa 3.000 euro IVA esclusa, con un risparmio di circa il 20-25% rispetto al nuovo.

Cosa c'è da sapere sugli scooter elettrici di seconda mano (normative e garanzie)

Prima di acquistare uno scooter elettrico fuoristrada di seconda mano, è importante conoscere le limitazioni normative e le condizioni di garanzia, soprattutto per modelli come quelli di TROTRX.

✅ Conclusione: qual è il budget da mettere da parte per uno scooter elettrico fuoristrada?

Gli scooter TROTRX sono lunghi più di 1,60 m, il che significa che non rientrano nella definizione francese di EDPM (Engins de Déplacement Personnel Motorisés).

Conseguenze:

  • Non sono ammessi sulle strade pubbliche, nei centri abitati o sulle piste ciclabili.
  • Sono quindi riservati all’uso privato o supervisionato, su terreni chiusi, circuiti, percorsi privati o in occasione di eventi autorizzati.

🔧 Buono a sapersi: Alcune aziende o autorità locali utilizzano queste macchine su percorsi segnalati o itinerari turistici regolamentati.

Riepilogo delle fasce di prezzo :

I modelli usati godono di condizioni di garanzia speciali:

  • La garanzia commerciale TROTRX (5 anni sul telaio, 2 anni sui componenti) si applica solo al primo acquirente.
  • Sulla rivendita:
    • La garanzia legale sui pezzi di ricambio può essere applicata solo in caso di difetti occulti comprovati.
    • Il telaio non è più coperto dalla garanzia commerciale.
  • Il servizio post-vendita di TROTRX è in grado di fornire preventivi per riparazioni fuori garanzia, con un alto livello di disponibilità dei pezzi.

🎯 Raccomandazioni prima dell’acquisto :

  • Chiedi il numero di serie,
  • Controlla la storia dell’utilizzo (noleggiatore professionista, privato, evento, ecc.),
  • Scegli uno scooter revisionato da TROTRX o da un rivenditore partner.

👉 In sintesi: gli scooter fuoristrada TROTRX di seconda mano offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo, ma sono progettati per l’uso fuoristrada. Affidabili, robusti e testati da professionisti (come A.S.O), si rivolgono a un pubblico esigente che cerca prestazioni piuttosto che la classica mobilità urbana.

E per quanto riguarda i regolamenti?

Acquistare uno scooter elettrico fuoristrada è molto più che investire in un mezzo di trasporto. È un’esperienza di scivolamento, libertà e, in alcuni casi, una vera e propria macchina da guerra in grado di affrontare pendenze del 30%, sentieri forestali e neve.

Riepilogo delle fasce di prezzo :

  • Entry-level (500€ – 1.000€): Modelli accessibili per scoprire il fuoristrada leggero. Fai attenzione ai componenti di base e alla durata.
  • Fascia media (€1.000 – €2.000): Un buon compromesso per un uso più serio, con prestazioni solide e maggiore affidabilità.
  • Top di gamma (+ 3.000€ IVA esclusa): Scooter progettati per professionisti, enti locali e appassionati. Potenza, autonomia, comfort… sei in serie A.
  • Professionista di seconda mano (≈ €3000 IVA esclusa): Un modo eccellente per accedere a un modello premium, revisionato e con un curriculum professionale (società di noleggio, eventi come la Dakar).